Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Responsabilità medica: Gelli (Pd), presentati 100 emendamenti

Professione Redazione DottNet | 27/01/2017 12:15

Testo in aula alla Camera a fine febbraio per l'approvazione definitiva

 "Sono stati circa un centinaio gli emendamenti presentati dalle opposizioni al ddl sul rischio clinico e la responsabilità del personale sanitario, di cui oltre un'ottantina dal Movimento 5Stelle. Ma confido che riusciremo a portare il provvedimento in aula a Montecitorio a fine febbraio".

pubblicità

Lo dichiara all'ANSA Federico Gelli, relatore del testo arrivato in terza lettura alla Camera e su cui oggi scadeva il termine per la presentazione degli emendamenti.   "Inizieremo a esaminarli la prossima settimana - aggiunge il deputato, responsabile sanità Pd - e mi auguro di poter procedere speditamente, così da portare il testo in aula a fine febbraio per l'approvazione definitiva, così come già calendarizzato".

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Indispensabile per le aziende una strategia per arginare il fenomeno

L’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Napoli Federico II sono tra gli atenei dove si è registrato il punteggio medio più alto. In coda alla classifica la Sardegna