Canali Minisiti ECM

Ema: roadshow dell'Italia in Ue in vista della valutazione

Aziende Redazione DottNet | 25/09/2017 13:39

Evento per la candidatura di Milano con Lorenzin, Gozi, Maroni, Sala

Volata finale dell'Italia a Bruxelles per la candidatura di Milano ad ospitare l'Agenzia europea del farmaco, che traslocherà da Londra, per la Brexit. A cinque giorni dalla presentazione delle valutazioni della Commissione Ue, l'Italia cala i suoi assi con un roadshow internazionale. All'appuntamento è prevista la presenza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, del sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi, del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e del sindaco di Milano Giuseppe Sala.

pubblicità

Sono in tutto 19 le offerte per ospitare l'agenzia, presentate entro la scadenza, il 30 luglio. Oltre a Milano, corrono Amsterdam, Atene, Barcellona, Bonn, Bratislava, Bruxelles, Bucarest, Copenhagen, Dublino, Helsinki, Lille, Porto, Sofia, Stoccolma, Malta, Vienna, Varsavia e Zagabria. La Commissione Ue pubblicherà una valutazione delle offerte il 30 settembre, basandosi sui criteri stabiliti dai 27 nel Consiglio europeo a giugno. La decisione finale sarà a novembre con un voto a 27 al Consiglio affari generali.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing