Canali Minisiti ECM

Gdf: 11 farmacisti denunciati per truffa in Trentino

Farmacia Redazione DottNet | 19/10/2017 19:44

Hanno ottenuto rimborsi per farmaci mai consegnati

La Guardia di Finanza di Trento ha bloccato una truffa al sistema sanitario nazionale tramite rimborsi per decine di migliaia di euro per materiale medico, medicinali e false prescrizioni. Sono undici i farmacisti denunciati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa al sistema sanitario nazionale. I farmacisti sono accusati di avere richiesto all'azienda sanitaria rimborsi per la consegna a pazienti di farmaci e presidi sanitari in realtà mai consegnati, ma trattenuti e venduti in nero a terzi.

Secondo gli inquirenti, avrebbero anche utilizzato fustelle e codici a barra recuperati da altre confezioni già venduti ad altri clienti. Infine, i farmacisti avrebbero richiesto a decine di pazienti autorizzazioni in bianco per il ritiro di presidi medici, consegnando poi invece quantitativi inferiori chiedendo comunque il rimborso per l'intera quantità. Il tribunale di Rovereto ha disposto il sequestro, per la futura confisca di quasi 44 mila euro, relativi agli indebiti rimborsi.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing