Canali Minisiti ECM

Gdf: 11 farmacisti denunciati per truffa in Trentino

Farmacia Redazione DottNet | 19/10/2017 19:44

Hanno ottenuto rimborsi per farmaci mai consegnati

La Guardia di Finanza di Trento ha bloccato una truffa al sistema sanitario nazionale tramite rimborsi per decine di migliaia di euro per materiale medico, medicinali e false prescrizioni. Sono undici i farmacisti denunciati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa al sistema sanitario nazionale. I farmacisti sono accusati di avere richiesto all'azienda sanitaria rimborsi per la consegna a pazienti di farmaci e presidi sanitari in realtà mai consegnati, ma trattenuti e venduti in nero a terzi.

Secondo gli inquirenti, avrebbero anche utilizzato fustelle e codici a barra recuperati da altre confezioni già venduti ad altri clienti. Infine, i farmacisti avrebbero richiesto a decine di pazienti autorizzazioni in bianco per il ritiro di presidi medici, consegnando poi invece quantitativi inferiori chiedendo comunque il rimborso per l'intera quantità. Il tribunale di Rovereto ha disposto il sequestro, per la futura confisca di quasi 44 mila euro, relativi agli indebiti rimborsi.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"