Canali Minisiti ECM

Bilancio positivo per accesso pubblico ai dossier dei farmaci Ema

Aziende Redazione DottNet | 24/10/2017 11:49

Più di 3600 utenti hanno consultato dati su 50 medicinali

 Più di tremila documenti clinici pubblicati relativi a 50 farmaci, tra cui anche generici, biosimilari, pediatrici e orfani, e 3600 utenti registrati che hanno scaricato più di 80mila documenti: è questo il bilancio del primo anno trascorso da quando l'Agenzia europea del farmaco (Ema), primo ente regolatorio a farlo, ha consentito di accedere pubblicamente ai dati e dossier presentati dalle aziende farmaceutiche per chiedere l'autorizzazione all'immissione in commercio. 

pubblicità

  In questo modo cittadini, ricercatori e accedemici hanno potuto accedere direttamente ai rapporti clinici presentati per dimostrare sicurezza ed efficacia sui medicinali, e rianalizzare in modo indipendente i dati. Una possibilità che è stata apprezzata dagli utenti, come ha rilevato una recente indagine dell'Ema. I tre quarti di chi ha risposto infatti ha detto che in questo modo aumenta la fiducia e sicurezza sui processi decisionali e scientifici, mentre i due terzi che così si aiutano i ricercatori a rivalutare i dati clinici. La maggior parte dei dati resi pubblici ha riguardato l'approvazione di nuovi farmaci, ma in alcuni casi si riferivano a medicinali già autorizzati, per cui era stata chiesta un'estensione dell'uso clinico. 

Commenti

I Correlati

I farmaci contenenti topiramato sono utilizzati nell'UE per il trattamento dell'epilessia e la prevenzione dell'emicrania

Il panel di esperti sta esaminando gli eventi avversi messi in evidenza dall'Agenzia islandese per i medicinali, inclusi due casi di pensieri suicidi in coloro che hanno utilizzato Ozempic e Saxenda

All'interno dell'UE, i medicinali contenenti pseudoefedrina sono disponibili con vari nomi commerciali, tra cui Actifed, Aerinaze, Aspirin Complex, Clarinase, Humex rhume e Nurofen Cold and Flu

Utilizzabili in chi non è vaccinato e non solo come booster

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing