Canali Minisiti ECM

Da una scansione della retina informazioni su malattie

Oculistica Redazione DottNet | 13/12/2017 18:55

Possibile risalire alle complicanze del diabete e altre patologie

Grazie all'intelligenza artificiale è possibile capire da una scansione della retina una serie di informazioni e predire il rischio di diverse malattie, dal diabete alla degenerazione maculare. Lo afferma uno studio dell'università di Vienna pubblicato dalla rivista Ophtalmology.    Nello studio, condotto su 1.200 pazienti, sono state utilizzate le immagini ottenute con la tomografia a coerenza ottica, una tecnica utilizzata per avere una immagine tridimensionale della retina.

L'intelligenza artificiale, spiegano gli autori, può trovare con più facilità i segni dell'edema maculare, una complicanza del diabete che porta alla cecità, della degenerazione maculare, una delle principali patologie dell'occhio che colpisce gli anziani, e della occlusione delle vene della retina. "Con questa tecnica possiamo predire il rischio che queste malattie progrediscano - spiega Ursula Schmidt-Erfurth -. E' sufficiente 'allenare' l'algoritmo con delle immagini di occhi di pazienti precedenti".    Lo studio è un'evoluzione di una ricerca precedente di Schmidt-Erfurth, che aveva dimostrato che lo stesso algoritmo può ottenere una serie di informazioni, dall'età alla pressione sanguigna all'abitudine al fumo, sulla base di una foto ad alta definizione della retina

pubblicità

fonte:  Ophtalmology

Commenti

I Correlati

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Operazione eseguita con apparecchi laser programmati da remoto

L’appello delle associazioni pazienti: “Se hai il diabete proteggi i tuoi occhi"

Le distrofie ereditarie della retina sono un gruppo eterogeneo di malattie rare e ultra-rare dell’occhio che determinano ipovisione e, nelle forme più gravi, possono comportare la progressiva perdita della vista

Ti potrebbero interessare

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"