Canali Minisiti ECM

Cassazione: assente un giorno senza certificato, nessuna sanzione

Medlex Redazione DottNet | 24/04/2018 20:32

Il dipendente aveva documentato solo due ore di visita ambulatoriale

Non basta a far scattare la sanzione della sospensione dal servizio per un giorno, con relativa perdita di stipendio, la circostanza che un lavoratore sia assente per una giornata e si giustifichi con documentazione che attesta per un paio d'ore la sua presenza in un ambulatorio medico senza poi far seguire alcun certificato di malattia. Lo sottolinea la Cassazione respingendo un ricorso delle Poste contro un dipendente, Stefano A., al quale la società voleva infliggere un giorno di sospensione perche' il tre agosto 2007 non si era presentato al lavoro e dopo aveva portato una attestazione della sua presenza in un ambulatorio oculistico per non meglio precisati "improvvisi disturbi visivi".

pubblicità

Ad avviso della Suprema Corte, merita conferma la decisione della Corte di Appello di Milano del 2012 che ha sottolineato che il comportamento non rientrava "nell'ipotesi di simulazione della malattia o di altri impedimenti ad assolvere gli obblighi di servizio in assenza della prova della simulazione". Secondo gli 'ermellini', giustamente i giudici di merito hanno escluso "che la produzione di documentazione medica insufficiente ad attestare l'esistenza della malattia fosse sufficiente a dimostrare la simulazione della malattia medesima", ed hanno proceduto "a verificare se la condotta contestata potesse essere ricondotta ad una delle altre ipotesi sanzionate con l'irrogazione della sospensione dal servizio", escludendo correttamente anche questa evenienza. Per la Cassazione, e' da condividere il giudizio della Corte milanese che ha ritenuto di non "particolare gravità" l'assenza di Stefano A. "rimasta ingiustificata per alcune ore di un solo giorno lavorativo, evidenziando che la norma collettiva indica tra le condotte sanzionabili con la sospensione l'assenza arbitraria da tre a sei giorni lavorativi".

Commenti

I Correlati

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

Ti potrebbero interessare

Secondo la Cassazione, la lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se accertata clinicamente, va ad aumentare la quota di danno biologico risarcibil: non scatta la personalizzazione consentita dal danno morale

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

Ultime News

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania