Canali Minisiti ECM

Leucemia mieloide acuta, da Usa un nuovo farmaco

Farmaci Redazione DottNet | 22/11/2018 17:35

In compresse, per chi non può avere chemio intensiva

Sì negli Usa ad una nuova terapia per i malati di leucemia mieloide acuta. La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato infatti il glasdegib, farmaco da prendere in compresse, in combinazione con basse dosi di un tipo di chemioterapia, per gli anziani con più di 75 anni di età o per chi ha altre malattie croniche che non permettono di somministrare una chemioterapia intensiva. "La chemioterapia intensiva si usa generalmente per tenere sotto controllo la leucemia mieloide acuta, ma molti adulti non la possono ricevere per la sua tossicità - spiega Richard Pazdur, direttore del centro di oncologia dell'Fda - Questo nuovo farmaco offre un'altra opzione terapeutica ai medici e ai pazienti". Gli studi clinici hanno mostrato un aumento della sopravvivenza complessiva da 4,3 mesi a 8,3 mesi. Tra gli effetti collaterali più comuni sono stati segnalati anemia, affaticamento, emorragia, febbre, nausea, dolori muscolari e gonfiore agli arti.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo