Canali Minisiti ECM

Il 15% degli anziani salta le dosi prescritte di antidepressivi

Farmaci Redazione DottNet | 12/12/2018 15:44

Inoltre 4 su 10 interrompono la terapia senza consultare il medico

 Saltano dosi, interrompono la cura di loro iniziativa o, in alcuni casi, non la iniziano proprio. Gli anziani a cui vengono prescritti farmaci per la depressione spesso si distinguono per una mancata aderenza alla terapia prescritta del medico, mettendo a rischio la loro salute. A puntare l'attenzione sul problema è uno studio pubblicato sulla rivista Family Practice.  I ricercatori dell'Università di Groningen, in Olanda, hanno collezionato ed esaminato i dati di circa 1.500 persone che avevano almeno 60 anni e avevano avuto una diagnosti di depressione nel 2012 da parte dei loro medici di famiglia

 Complessivamente, circa il 14% di coloro a cui erano stati prescritti antidepressivi non ha iniziato a prendere i farmaci entro due settimane. Tra i pazienti che avevano iniziato a prendere i farmaci in tempo, il 15% saltava circa una dose su 4 rispetto alla prescrizione medica. Infine 37%, praticamente 4 su 10, interrompeva del tutto, di propria iniziativa, la terapia entro un anno. Le persone che assumevano contemporaneamente anche altri farmaci erano meno esposti a fare questi errori.   Alcuni antidepressivi hanno effetti collaterali come l'aumento di peso e disfunzioni sessuali che potrebbero aver spinto alcune persone a smettere di assumerli. Tuttavia, spiegano i ricercatori, nei pazienti con depressione, il rischio più significativo per la salute è la depressione non trattata.  Inoltre interromperli improvvisamente può portare a sintomi di astinenza.

pubblicità

fonte: Family Practice

Commenti

I Correlati

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti