Canali Minisiti ECM

Glaxo e Pfizer insieme nella sanità

Aziende Redazione DottNet | 19/12/2018 15:20

Previste due nuove società globali con sede nel Regno Unito focalizzate su prodotti farmaceutici, vaccini e assistenza sanitaria ai consumatori

 GlaxoSmithKline e Pfizer hanno raggiunto un accordo per la creazione di una joint venture nel settore della sanita'. la nuova societa', in cui GlaxoSmithKline avra' la maggioranza, potra' contare su un fatturato di 9,8 miliardi di sterline. In una nota GlaxoSmithKline ha annunciato che l' accordo ha posto le basi per la creazione di due nuove societa' globali con sede nel Regno Unito focalizzate su prodotti farmaceutici, vaccini e assistenza sanitaria ai consumatori.

pubblicità

Glaxo deterra' il 68% della nuova entita' che sara' quotata sul mercato azionario entro tre anni. La transazione crea il piu' grande fornitore al mondo di farmaci da banco, con marchi di antidolorifici come Advil e Panadol. "La nuova Joint Venture sara' ben posizionata per offrire maggiori vendite, cash flow e crescita degli utili", ha annunciato Glaxo in una nota. La combinazione portera' insieme due portafogli altamente complementari di fiducia marchi di salute del consumatore, tra cui Sensodyne di GSK, Voltaren e Panadol e Pfizer Advil, Centrum e Caltrate. La Joint Venture inoltre sara' un leader di categoria in settori come gli adiuvanti respiratori, vitaminici e minerali, digestivi, salute della pelle e salute orale terapeutica

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing