Canali Minisiti ECM

AstraZeneca cerca nuovi medici: evento il 22 marzo

Aziende Redazione DottNet | 25/02/2019 13:54

Incontro con professionisti che hanno maturato grande esperienza nei ruoli di Medical Scientific Liaison e Medical Advisor

Una giornata all' insegna della scienza e dell' innovazione e un' opportunità per scoprire cosa significa svolgere un lavoro che può aiutare a migliorare la vita di milioni di pazienti affetti da patologie gravi in tutto il mondo. È questo l' obiettivo di AstraZeneca HackPharma, l' open day in programma venerdì 22 marzo presso la sede di AstraZeneca Italia a Basiglio, per conoscere nuovi talenti, giovani laureati e specializzandi in Medicina, e puntare allo sviluppo di terapie innovative in grado di migliorare la vita delle persone. Per i partecipanti sarà un' importante opportunità di incontro con professionisti che hanno maturato grande esperienza nei ruoli di Medical Scientific Liaison e Medical Advisor, oltre che per approfondire con loro le prospettive di un futuro in un' azienda leader a livello mondiale nella ricerca e nello sviluppo difarmaci innovativi in diverse aree, dall' oncologia alla cardiovascolare, dalla metabolica alla renale.

pubblicità

E, anche grazie all' esperienza del project work, i partecipanti avranno occasione di percepire un ambiente di lavoro dinamico e stimolante. Le iscrizioni all' open day sono aperte fino al 18 marzo. I curriculum ricevuti saranno sottoposti a un pre-screening e, se valutati in linea con i requisiti, gli iscritti riceveranno una convocazione per prendere parte all' evento.

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing