Indagine Usa: cartelle elettroniche da aggiornare limitano il tempo con pazienti
Migliora negli Usa il benessere dei medici, ma il rischio di burnout, cioè di esaurimento da lavoro, è comunque in agguato, così come quello di depressione e depersonalizzazione (il sentirsi come un osservatore esterno dei propri processi mentali), nel complesso più che in altre professioni. Lo rileva un sondaggio guidato dalla Mayo Clinic, i cui risultati sono stati pubblicati su Mayo Clinic Proceedings. "È una buona notizia: mostra che il burnout viene affrontato a livello nazionale e che i programmi stanno avendo un certo impatto - evidenzia Lotte Dyrbye, autrice principale della ricerca -. Sono necessari ulteriori cambiamenti organizzativi e ulteriori ricerche per sostenere questa traiettoria".
L'indagine ha coinvolto medici di oltre 20 specialità, per valutare eventuali cambiamenti tra uno studio precedente nel 2014 e anche quello originale, che risale al 2011.
fonte: Mayo Clinic Proceedings
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
"Questa innovazione permette di esplorare virtualmente i risultati, la velocità, i tassi di errore "
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti