Canali Minisiti ECM

Nella dipendenza da fumo coinvolta anche la cotinina

Medicina Interna Redazione DottNet | 23/04/2019 17:25

Studio indaga su ruolo del metabolita della nicotina

Non solo la nicotina ma anche un'altra sostanza, la cotinina, potrebbe giocare un ruolo nella dipendenza dal fumo. Lo rileva una ricerca della South Dakota State University, di cui è stata data anticipazione online e che sarà pubblicata sul numero di giugno di Neuroscience Letters. Questa sostanza, un metabolita della nicotina, aiuta a stabilire chi fuma e chi no e anche chi è esposto al fumo passivo può risultarvi positivo. "Prove preliminari suggeriscono che la dipendenza da nicotina può coinvolgere più della semplice nicotina stessa - spiega il professor Brady Phelps, che ha condotto lo studio - la cotinina può amplificare o contribuire a questo effetto". I ricercatori hanno testato l'effetto di questo metabolita in vermi acquatici detti planarie, spesso utilizzati per testare farmaci contro le dipendenze perché mostrano comportamenti molto radicati come la fobia della luce. Li hanno immersi in soluzioni contenenti tre livelli di cotinina sotto la luce per 10 minuti, scoprendo che influiva sui loro modelli di comportamento. I dati dello studio sono preliminari: servono ad altre ricerche per verificare l'effetto di questo metabolita.

pubblicità

fonte: Neuroscience Letters

Commenti

I Correlati

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

Le nuove prospettive sono state affrontate nel corso del Brunel Annual Health Economics and Policy Forum, che si è tenuto a Londra presso la Brunel University

Per quasi la metà degli intervistati, i prodotti senza combustione sono una valida alternativa per smettere di fumare

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"