Ogni anno 1500 si specializzano fuori, costano al nostro Paese 225 mln
"Laureata a Milano, medico a Berlino. Offre l'Italia". "Laureato a Bari, anestesista a Parigi. Offre l'Italia". Sono questi gli slogan che campeggiano sui manifesti della nuova campagna della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), lanciata oggi a Roma, in occasione dell'apertura degli Stati Generali della Professione medica. Accanto agli slogan, le foto di due giovani medici in camice bianco. E i numeri: "Ogni anno, 1500 medici vanno a specializzarsi all'estero.
"In realtà i medici ci sono - afferma il presidente Fnomceo Filippo Anelli -. Già oggi abbiamo almeno 10.000 laureati che non chiedono altro che poter essere specializzati. Aprire gli accessi alla facoltà di medicina non farebbe che ingrandire la massa di medici che non riescono ad accedere alle Scuole di specializzazione e rimangono prigionieri nel cosiddetto imbuto formativo. Tra questi, i 1500 che emigrano all'estero per specializzarsi, trovando un impiego a condizioni retributive e organizzative migliori delle nostre". "Abolire ora il numero programmato sarebbe non solo inutile, ma controproducente - conclude il presidente Fnomceo -. Le soluzioni sono quelle che noi da sempre prospettiamo: aumentare il numero delle borse, e il Governo ci ha in parte ascoltato, portandole a 8000; incrementare i posti per il Corso di Medicina Generale; contrattualizzare gli specializzandi dell'ultimo anno, liberando così risorse per altre 5000 borse; recuperare i fondi delle borse abbandonate, che oggi vanno persi". Oltre ai manifesti, che saranno affissi a cura degli Ordini provinciali nelle varie città d'Italia, la campagna sarà promossa sulla stampa ed i social.
Anelli (Fnomceo): Il governo agisca. No boicottaggi al popolo di Israele
Di Silverio (Anaao): "Temiamo che sia solo l'inizio e che assisteremo purtroppo ad una escalation di rinunce e a tristi risvegli dal sogno populistico dell’abolizione del numero chiuso che in realtà non c è"
"Vogliamo capire se c'è pubblicità ingannevole". Pd all'attacco
Per fermare l’adeguamento alla speranza di vita servono 2 miliardi. Per limitarne l’impatto si studiano nuove “mini-finestre” di attesa di uno o due mesi. Fava (Inps), dare chance di restare anziché pensione anticipata
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti