Mastrillo, 80.000 domande e in media un posto ogni tre
Al via in questi giorni in tutte le Università, la pubblicazione dei bandi di ammissione per i circa 25.400 posti dei 439 Corsi di Laurea triennale per le 22 professioni sanitarie, per l'esame di ammissione che si terrà l'11 settembre per tutte le Università statali. Lo prevede il decreto del Miur, appena pubblicato sul portale del ministero, che ha aumentato l'offerta formativa (+2,7%) rispetto ai 24.700 messi a bando lo scorso anno. "A contendersi i circa 25mila posti - spiega all'ANSA Angelo Mastrillo, docente presso l'Università di Bologna e segretario Conferenza Corsi Laurea Professioni Sanitarie (Cpclps)- potrebbero essere, analogamente allo scorso anno, circa 80mila studenti, con un rapporto, in media, di 3 domande per un posto: si va dalle circa 13 domande per un posto di fisioterapista, 9 per un posto da logopedista, 8 per uno dietista o ostetrica a 1,6 per un posto per infermiere.
"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"
Gasbarrini Professore Ordinario di Medicina interna e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, succede al compianto Professor Giovanni Scambia
"Questo riconoscimento rappresenta per me non solo un importante traguardo personale, ma anche una significativa opportunità per rafforzare lo spirito europeo di collaborazione medico-scientifica"
Per gli infermieri il dovere è limitato alla segnalazione di anomalie evidenti e alla corretta somministrazione del farmaco
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti