Canali Minisiti ECM

Sviluppato un robot per migliorare i servizi farmaceutici

Farmaci Redazione DottNet | 09/09/2019 19:24

E' equiparabile ad un farmacista professionista con 10 anni di esperienza

Un 'robot intelligente' è stato sviluppato per assistere i farmacisti professionisti a fornire servizi farmaceutici e cure mediche e garantire un uso sicuro dei farmaci da parte del pubblico. Secondo il suo sviluppatore, una società tecnologica con sede a Pechino, dal punto di vista funzionale il robot è equivalente ad un farmacista professionista con 10 anni di esperienza lavorativa nell'aiutare i pazienti a prendere le medicine in modo efficace e sicuro. Attingendo alle tecnologie di intelligenza artificiale, lo sviluppatore ha affermato che il robot è in grado di fornire analisi dei sintomi, controlli di sicurezza sull'uso dei farmaci, regimi di dosaggio e altri servizi.

pubblicità

La tecnologia mira a rispondere all'insufficienza di farmacisti professionisti in Cina, dove le nuove farmacie al dettaglio devono essere dotate di farmacisti professionisti e i rappresentanti legali o i direttori di tutti i punti vendita di farmaci devono avere qualifiche professionali da farmacista. Secondo il centro di certificazione dei farmacisti professionisti dell'Amministrazione Nazionale dei Prodotti Medici, alla fine di maggio risultavano registrati nel Paese quasi 500.000 farmacie e 439.000 farmacisti professionisti presso aziende farmaceutiche al dettaglio. Con l'iniziativa di 'Internet più cure mediche', la Cina ha impiegato varie tecnologie avanzate per migliorare i propri servizi medici, come le applicazioni mobili per la registrazione ospedaliera e i dispositivi di riconoscimento facciale per l'autenticazione dell'identità negli ospedali.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing