Lo afferma Domenico Mantoan, direttore generale Area sanità e sociale della Regione Veneto
Il contratto dei medici ospedalieri "è costruito su una logica vecchia degli anni 70. Un medico viene assunto a 32 anni e prende 2.200 euro per 25 anni con turni massacranti, quando in Francia e Germania guadagna 4.500 euro netti al mese dal primo mese". Lo afferma Domenico Mantoan, direttore generale Area sanità e sociale della Regione Veneto, fra gli esperti riuniti per la VI edizione della 'Summer school 2019: up to date sulla sanità italiana', evento organizzato da Motore Sanità a Gallio (Vicenza). "In Italia - spiega - abbiamo lo stesso numero di medici della Germania e un numero maggiore di Francia e Inghilterra.
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
"Questa innovazione permette di esplorare virtualmente i risultati, la velocità, i tassi di errore "
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti