Canali Minisiti ECM

Iscrizione ai Workshop Precongressuali

Privacy Redazione DottNet | 12/02/2020 15:25

Iscrivendosi al Congresso, sarà possibile partecipare anche ai Worshop Precongressuali per imparare nuove tecniche psicoterapeutiche insegnate da autorevoli esponenti delle stesse.

Per partecipare, bisogna registrarsi al Congresso (clicca qui). Al termine dell'iscrizione, si riceverà un'email con il link per registrarsi ai Workshop.

I workshop sono a numero chiuso, se interessati, si consiglia di prenotarsi il prima possibile.

pubblicità

Ogni workshop pre congressuale si attiva al raggiungimento minimo di 10 iscritti.

WORKSHOP PRECONGRESSUALI IN PROGRAMMA:

  • Il trattamento delle fobie e degli attacchi di panico con l’utilizzo delle nuove tecnologie - Antonio D’Ambrosio
  • Tricotillomania, dermatillomania e altri disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo - Davide Dèttore
  • Alleviare i disagi legati all’apparenza: sviluppo e valutazione di interventi psicologici in chirurgia estetica - Nichola Rumsey
  • Terapia intensiva integrata nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA) - terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e riabilitazione psiconutrizionale (RPN) - Romana Schuman e Donatella Ballardini
  • Mindful eating: mangiare con consapevolezza - Silvia Villani

COSTI ISCRIZIONE WORKSHOP PRECONGRESSUALI

- ENTRO IL 31 MAGGIO 2020

  • 50€ - Soci AIAMC/CIANS/SIPP
  • 75€ - Non Soci
  • 30€ - Studenti di scuole AIAMC, studenti universitari di psicologia e medicina

- DOPO IL 31 MAGGIO 2020

  • 80€ - Soci AIAMC/CIANS/SIPP
  • 110€ - Non Soci
  • 50€ - Studenti di scuole AIAMC, studenti universitari di psicologia e medicina

Commenti

I Correlati

SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina: “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”

Il Garante ha pubblicato un documento in 10 punti in cui si indicano gli obblighi e gli adempimenti da rispettare al momento di trattare dati personali così delicati

Il Ministro Schillaci sta mettendo in campo nuove iniziative per arginare i problemi legati alla carenza di medici

L’Italia deve superare ancora numerose barriere per realizzare la Mission 6 del PNRR, che potenzi le reti di assistenza di prossimità, e il DM 77/2022, che ne disciplini l’attuazione

Ti potrebbero interessare

SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina: “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”

Il Garante ha pubblicato un documento in 10 punti in cui si indicano gli obblighi e gli adempimenti da rispettare al momento di trattare dati personali così delicati

Il Ministro Schillaci sta mettendo in campo nuove iniziative per arginare i problemi legati alla carenza di medici

L’Italia deve superare ancora numerose barriere per realizzare la Mission 6 del PNRR, che potenzi le reti di assistenza di prossimità, e il DM 77/2022, che ne disciplini l’attuazione

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"