Canali Minisiti ECM

Gli effetti del Bisfenolo A durano almeno tre generazioni

Medicina Interna Redazione DottNet | 16/01/2020 19:28

Studio condotto sui topi monitora gli effetti della sostanza

Gli effetti del bisfenolo A (Bpa), contenuto in alcuni contenitori di plastica per alimenti e bevande, possono essere ereditati da madre in figlio, per generazioni. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Proteome Research, sarebbero almeno tre. Alcuni studi epidemiologici hanno collegato l'esposizione al bisfenolo A del feto all'insorgenza dell'asma una volta nato.  Per approfondire meglio questo aspetto, i ricercatori dell'Università del Texas hanno analizzato le proteine prodotte dalle cellule immunitarie di topi in gravidanza che erano stati esposti al Bpa, ma sono stati studiati anche i loro cuccioli e le due generazioni successive, non esposte al bisfenolo. Nei topi esposti al Bpa e nelle generazioni successive è stato notato un aumento di alcune proteine legate al sistema immunitario innato, che svolge un ruolo chiave nella difesa antivirale ed è anche correlata alle malattie allergiche.   In particolare, i topi esposti al bisfenolo A e la loro prole hanno prodotto circa il doppio di una proteina chiamata Zdhhc1, che viene anche prodotta a livelli più alti in risposta agli estrogeni. Inoltre, l'esposizione al Bpa ha causato cambiamenti negli enzimi che modificano gli istoni, le proteine ​​che legano il Dna.

pubblicità

fonte: Journal of Proteome Research

Commenti

I Correlati

Gli oppioidi sviluppano 'tolleranza', ovvero subiscono una progressiva riduzione dell'efficacia col rischio di doverne aumentare progressivamente la dose

Andrea Pession: “Alcune diagnosi creano più problemi che vantaggi. Lavoreremo ancora di più in rete"

Crescenzi invita a ragionare sul futuro dell'umanità. Se oggi possiamo modificare il DNA la rivoluzione della biologia molecolare "ci ha dato la possibilità di attuare una speciale forma di terapia, detta genica"

Calvaruso: "L’Aisf da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie d

Ti potrebbero interessare

Gli oppioidi sviluppano 'tolleranza', ovvero subiscono una progressiva riduzione dell'efficacia col rischio di doverne aumentare progressivamente la dose

Andrea Pession: “Alcune diagnosi creano più problemi che vantaggi. Lavoreremo ancora di più in rete"

Crescenzi invita a ragionare sul futuro dell'umanità. Se oggi possiamo modificare il DNA la rivoluzione della biologia molecolare "ci ha dato la possibilità di attuare una speciale forma di terapia, detta genica"

Calvaruso: "L’Aisf da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie d

Ultime News

Su Jama i risultati di questa indagine: i pazienti a cui viene erroneamente assegnata una diagnosi di infarto miocardico sono spesso sottoposti a ulteriori test, tra cui imaging ad alto costo e procedure invasive potenzialmente rischiose

L'iniezione scudo a mRna utilizza la stessa tecnologia degli attuali vaccini Covid ed è in fase di test negli studi di Fase III della fase finale

Gesualdo, basata sui bisogni delle varie branche specialistiche e dei pensionamenti

Fipe-Confcommercio e Associazione Aic firmano intesa