Canali Minisiti ECM

Roche: nel 2019 utile netto sale del 32% a 13,2 miliardi euro

Aziende Redazione DottNet | 31/01/2020 10:00

Aumentano le vendite del 9%, per 2020 ulteriore crescita

Roche chiude il 2019 con un utile netto di 14,11 miliardi di franchi svizzeri, pari a circa 13,18 miliardi di euro, in crescita del 32% rispetto al 2018. Il consiglio d'amministrazione ha proposto di aumentare il dividendo a 9 franchi svizzeri. Se sarà approvato dagli azionisti sarà il trentatreesimo aumento consecutivo di dividendi. Nel 2019 le vendite del gruppo si sono attestate a 57,40 miliardi di euro, in aumento del 9% e trainate da nuovi prodotti, compensando l'impatto della concorrenza dei biosimilari. Le vendite della divisione farmaceutica hanno raggiunto i 45,3 miliardi di euro, aumentate dell'11% rispetto allo scorso anno. La divisione diagnostica ha visto una crescita del 3% a 12,05 miliardi di euro. Per il 2020 la società prevede che le "vendite crescano nell'intervallo da una cifra bassa a una media. Roche prevede di aumentare ulteriormente il suo dividendo in franchi svizzeri".

"Il 2019 si è chiuso positivamente e guardiamo al 2020 con fiducia e ottimismo. Sarà un anno in cui presenteremo al mercato importanti novità in ambito oncologico e in emofilia", aggiunge de Cicco. "Crediamo - prosegue - con convinzione che i continui e importanti investimenti in ricerca siano l'unica strada per raggiungere traguardi un tempo inimmaginabili". Sul fronte della sostenibilità del Sistema Salute, l'azienda ha confermato la propria "attenzione - si afferma in una nota - alle risorse pubbliche, continuando a realizzare progettualità, sia a livello regionale, sia nazionale, volta a evitare gli sprechi e per l'ottimizzazione delle risorse stesse. Roche ha implementato un modello per la misurazione dell'impatto economico delle sperimentazioni cliniche, che evidenzia come evitare i costi per le procedure diagnostiche, dispositivi medici e farmaci. Si stima che grazie all'impegno in ricerca clinica, Roche contribuisca ogni anno a far risparmiare al Servizio Sanitario Nazionale circa 180 milioni di euro.

pubblicità

Nel 2019, inoltre, sono stati erogati oltre 30 milioni di euro attraverso meccanismi di rimborso condizionato e di oltre 46 milioni di euro a saldo del payback ospedaliero relativo al 2017". Nel 2019 si conclude anche il secondo anno di attività di Fondazione Roche, presieduta da Maria Pia Garavaglia ed espressione di tutte e tre le divisioni presenti in Italia (Roche, Roche Diagnostics e Roche Diabetes Care). Sono state numerose le iniziative promosse durante l'anno tra cui la nascita della community "In Scienza e Coscienza" per discutere le sfide del Servizio Sanitario Nazionale e la pubblicazione di bandi dedicati al mondo dell'associazionismo nelle malattie rare e della ricerca indipendente.

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing