dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Cassazione, anche gli specializzati ante 1982 accedono ai rimborsi

Professione Redazione DottNet | 31/01/2020 18:57

La Suprema Corte mette in discussione il principio temporale della sentenza del 2018 della Corte di Giustizia dell'Unione europea (Cgue) del 24 gennaio 2018

Anche per i medici che si sono specializzati prima del 1982, sinora esclusi, si apre una strada per accedere ai rimborsi per il giusto trattamento economico finora negato dallo Stato violando le direttive Ue in materia. La Cassazione ha infatti rimesso in discussione il principio temporale della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea del 24 gennaio 2018 che limitava i rimborsi al periodo successivo all’anno 1982. In seguito all’ordinanza 821/2020 emessa lo scorso 16 gennaio dalla Sezione Lavoro della Cassazione la questione è stata rinviata al primo presidente affinché valuti di rimetterla alle Sezioni Unite.

pubblicità

  La decisione è scaturita da un ricorso presentato nei mesi scorsi in virtù dei due orientamenti creati dalla sentenza della Corte di Giustizia europea del gennaio 2018: uno più restrittivo che riconosceva il diritto solo in favore degli iscritti nel 1982 e l’altro più ampio favorevole anche chi si era immatricolato prima.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Senna (Cao nazionale): “Figure eroiche che fanno onore alla nostra Professione”

Il professionista non diponeva il ricovero della sua assistita e, a seguito dell’aggravarsi delle condizioni, la donna decedeva dopo un accesso in emergenza

Chi non avrà realizzato almeno il 70% dell’obbligo formativo del 2023-2025, rischierà di vedersi rifiutare la copertura assicurativa da parte della propria compagnia

Milano, Roma, Torino, Bologna e Padova: le città con più iscritti. L'indagine di Testbusters

dottnet.article.interested

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti