Canali Minisiti ECM

Dieci minuti immersi nella natura fanno bene alla salute

Psichiatria Redazione DottNet | 28/02/2020 18:26

Emerge da una ricerca realizzata dalla Cornell University e che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Psychology

Bastano 10 minuti immersi nella natura per sentirsi più felici e avere meno stress, sia fisico sia mentale. E' quanto emerge da una ricerca realizzata dalla Cornell University e che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Psychology. Nel lavoro sono stati esaminati gli effetti della natura sulle persone tra i 15 e i 30 anni. Gli studiosi hanno scoperto che tra i 10 e i 50 minuti immersi nella natura sono stati i momenti più efficaci per migliorare l'umore, la concentrazione e i marker fisiologici come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Per godere degli effetti positivi dell'essere all'esterno, i ricercatori suggeriscono di stare seduti o camminare. "Non ci vuole molto tempo perché i benefici positivi abbiano effetto: stiamo parlando di 10 minuti nella natura", ha detto l'autore principale della ricerca, Gen Meredith, direttore associato del Master of Public Health Program e docente presso il College of Veterinary Medicine. È, secondo gli studiosi, il tempo trascorso nella natura, non necessariamente la natura stessa, a essere utile. "Questa è un'opportunità per sfidare il nostro pensiero su ciò che la natura può essere - prosegue Meredith - È davvero tutto intorno a noi: alberi, una fioriera con fiori, un cortile erboso o una zona boscosa".

pubblicità

fonte: Frontiers in Psychology

Commenti

I Correlati

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

I pazienti onco-ematologici avranno l’opportunità di vivere due giorni a contatto con la natura, verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale

L’uso del linguaggio, la scelta di determinati termini e il tono di voce possono rivelare importanti processi psicologici che sono alla base del benessere nel corso della vita

Ti potrebbero interessare

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

La qualità delle relazioni sociali può aiutare nel passaggio tra infanzia e adolescenza

“L’autismo è correlato all’età sempre più avanzata dei neo genitori, soprattutto di quella paterna, perché il Dna dello spermatozoo cambia, anche a causa dello stress”

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing