Canali Minisiti ECM

Menarini acquista Stemline per 677 mln dollari

Aziende Redazione DottNet | 04/05/2020 15:59

L'azienda italiana prevede di chiudere l'operazione nel secondo trimestre 2020

 Il gruppo Menarini acquisisce Stemline Therapeutics, azienda biofarmaceutica americana focalizzata su sviluppo e commercializzazione di terapie oncologiche innovative, per un corrispettivo massimo di 677 milioni di dollari. Lo rende noto la stessa azienda farmaceutica che entra così nel mercato biofarmaceutico oncologico americano.   Menarini prevede di finanziare l'acquisizione con disponibilità di cassa e prevede di chiudere l'operazione nel secondo trimestre 2020. Nel dicembre 2018 Stemline lanciò il farmaco Elzonris per il trattamento del Bpdcn, raro tumore del sangue, in pazienti adulti e pediatrici.

pubblicità

Menarini "sosterrà l'ulteriore sviluppo del prodotto - così una nota - e ne consentirà l'espansione sfruttando la sua infrastruttura commerciale in Europa e in Paesi fuori dagli Usa". Una società interamente controllata da Menarini lancerà un'offerta pubblica per tutte le azioni Stemline in circolazione; agli azionisti Stemline verrà offerto un potenziale corrispettivo complessivo di 12,50 dollari ad azione.

Commenti

I Correlati

All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria

Quasi 2.000 le persone che hanno frequentato i 21 Novo Nordisk Health Village organizzati in 11 regioni italiane in occasione delle gare della Coppa Italia delle Regioni 2025

Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione

Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti