La sostanza è prodotte dalle cellule staminali del tessuto adiposo
Una 'lozione' da applicare sul capo - a base di sostanze prodotte dalle cellule staminali del tessuto adiposo (del grasso corporeo) - fa ricrescere i capelli in caso di una comune forma di calvizie, l'alopecia androgenetica, migliorando densità e spessore dei capelli. È il promettente risultato di un trial clinico reso noto sulla rivista STEM CELLS Translational Medicine, condotto da Sang Yeoup Lee, della Pusan National University Yangsan Hospital in Corea del Sud. Un'applicazione quotidiana della lozione aumenta sia lo spessore del capello, sia il numero di capelli e sembra al momento scevra da effetti collaterali. L'alopecia androgenetica è una causa molto comune di calvizie che affligge un uomo su due e quasi una donna su due dopo i 50 anni. Le cause sono complesse e di natura sia genetica, sia ormonale, sia ambientale.
Ad oggi non esiste una cura definitiva e priva di effetti avversi.
fonte: STEM CELLS Translational Medicine
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti