Canali Minisiti ECM

Conferenza Regioni: il Governo autorizzi le farmacie a fare i test rapidi

Farmacia Redazione DottNet | 02/12/2020 19:21

Icardi (Piemonte): "La rete capillare delle farmacie convenzionate sarebbe di grande aiuto nel tempestivo tracciamento dei contagi"

L'assessore alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi, coordinatore degli assessori italiani in Conferenza delle Regioni, chiede che il Governo autorizzi le farmacie a fare i test rapidi per il Covid. Lo ha detto al termine della Commissione Salute di ieri, tenuta alla vigilia della Conferenza delle Regioni in programma per oggi.  "Chiedo alla Conferenza delle Regioni - dice Icardi - di farsi carico presso i Ministeri competenti della richiesta, condivisa dalle Regioni, di abilitare prontamente, con idoneo provvedimento normativo, il personale farmacista laureato all'effettuazione dei tamponi antigenici rapidi".   "La rete capillare delle farmacie convenzionate, che solo in Piemonte conta 1.600 unità - spiega - sarebbe di grande aiuto nel tempestivo tracciamento dei contagi.

pubblicità

Fare i tamponi con farmacisti laureati e appositamente formati consentirebbe di mantenere il livello di sensibilità del test più alto rispetto ai tamponi auto-somministrati. In più, verrebbe assicurata la puntuale registrazione dell'esito, estendendo la capacità di screening delle Regioni".  Tra i primi a manifestare soddisfazione, il presidente di Federfarma Piemonte, Massimo Mana. "Si è recepita una delle richieste della nostra categoria - afferma - ora l'auspicio è che il Governo approvi l'istanza delle Regioni già dal prossimo Dpcm, in modo che ci sia il tempo per organizzarsi in vista delle festività natalizie, quando il tampone rapido potrà prevenire occasioni di contagio negli incontri in famiglia".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing