Canali Minisiti ECM

Sileri, presto le vaccinazioni in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 06/04/2021 13:53

La sicurezza dei pazienti è garantita da rete Ssn”. Mandelli: “Dai farmacisti grande adesione alla campagna”

"Le vaccinazioni in farmacia cominceranno presto. Alcune sperimentazioni, come in Liguria, sono già partite. Grazie a questo canale si riuscirà a raggiungere in modo più capillare la grande massa della popolazione da vaccinare. Per poter somministrare i vaccini i farmacisti vengono adeguatamente formati. In caso di possibili eventi avverti restano poi in rete con il nostro sistema di emergenza urgenza. Passato il Covid, spero questo possa essere l'inizio di un cambiamento dell'utilizzo della farmacia anche per tutti quegli altri servizi che possono, vogliono e devono poter fare i farmacisti". Lo ha confermato  il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ospite domenica di RaiUno.
 
"La farmacia ricordiamo che è presidio del nostro Servizio sanitario nazionale. Il potenziale delle farmacie è ad oggi troppo sottoutilizzato, e non certo per colpa dei farmacisti. Pensate ad esempio all'utilità dei sevizi che potrebbero essere offerti dalle farmacie rurali.

pubblicità

Dovremmo dar loro gli strumenti per poter fare di più. Usiamo queste donne e questi uomini perché sono un bene prezioso", ha concluso. “Con il coinvolgimento dei farmacisti, l’Italia si allinea alla strategia vaccinale di tanti altri paesi come Usa, Inghilterra, Francia e Portogallo. In una situazione di emergenza i farmacisti stanno facendo un passo avanti per arginare l’ondata del virus mettendosi a disposizione per vaccinare”. Così il Presidente della Fofi Andrea Mandelli a Tgcom24.
 
In queste ore - ha proseguito - tantissimi farmacisti si stanno aggiornando sul portale dell’Iss. Molti hanno già concluso le prima 16 ore di corso, ora si completerà la formazione teorica per poi passare ai tirocini nelle farmacie con medici e infermieri abilitati alla vaccinazione. Solo con i vaccini di massa potremo mettere alle nostre spalle questo momento così difficile per il Paese”, ha concluso.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Staiano (Sip): Invitiamo le donne in gravidanza a fare la vaccinazione contro la pertosse perché in gioco c’è la vita dei nostri piccoli. Morbillo: Ad aprile notificati 145 casi un numero in aumento rispetto a marzo (127)

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing