Canali Minisiti ECM

Covid-19: Budesonide riduce i tempi di recupero nei pazienti non ricoverati in ospedale

Farmaci Redazione DottNet | 13/04/2021 14:18

Lo rivela uno studio condotto su persone di età superiore ai 50 anni a maggior rischio di covid-19 e persone di età superiore ai 65 anni

La budesonide per via inalatoria, un comune corticosteroide usato per trattare l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, può ridurre di tre giorni il tempo necessario alle persone non ricoverate in ospedale per riprendersi da covid-19: lo rivela uno studio condotto su persone di età superiore ai 50 anni a maggior rischio di covid- 19 e persone di età superiore ai 65 anni.

Nell'ambito dello studio Principle, 961 persone sono state assegnate in modo casuale a ricevere budesonide per via inalatoria a casa e sono state confrontate con 1819 pazienti assegnati in modo casuale al solo standard consueto di assistenza NHS.

pubblicità

L'analisi ad interim, basata sui dati raccolti fino al 25 marzo 2021, ha coinvolto 751 persone nel gruppo budesonide (800 µg due volte al giorno per 14 giorni) e 1028 nel gruppo di cure abituali che erano SARS-CoV-2 positive. Ha rilevato che il tempo mediano per il recupero auto-riferito per le persone che assumevano budesonide per via inalatoria era di 3.011 giorni più breve rispetto alle cure usuali (intervallo credibile bayesiano al 95% da 1,134 a 5,410 giorni), con un'alta probabilità (0,999) di essere superiore allo standard usuale di cura.

Circa un terzo (32%) delle persone che assumevano budesonide per inalazione si è ripreso nei primi 14 giorni dopo la randomizzazione ed è rimasto bene fino a 28 giorni, rispetto a poco più di un quinto (22%) nel gruppo di cure abituali. Il gruppo Budesonide ha anche riportato un maggiore benessere dopo due settimane (differenza media nel punteggio di benessere WHO-5 +3,37, intervallo di confidenza al 95% da 0,97 a 5,76, P = 0,006).

Guardando ai ricoveri ospedalieri, i ricercatori hanno riferito che di coloro che avevano completato tutti i 28 giorni di studio entro la data limite, l'8,5% (59 su 692) nel gruppo budesonide è stato ricoverato in ospedale con covid-19 rispetto al 10,3% (100 di 968) nel gruppo di cure usuali (beneficio percentuale stimato, 2,1% (95% BCI da -0,7% a 4,8%), probabilità di superiorità 0,928).

Tuttavia, poiché nello studio sono state ricoverate meno persone del previsto in ospedale e poiché i casi covid-19 e i ricoveri ospedalieri stavano diminuendo nel Regno Unito, i ricercatori hanno affermato che non era chiaro se la budesonide avesse ridotto i ricoveri ospedalieri.

Fiona Watt, presidente esecutivo del Medical Research Council, che ha cofinanziato lo studio, ha dichiarato: "I ricercatori coinvolti nella sperimentazione Principle hanno superato notevoli ostacoli logistici per organizzare una rigorosa sperimentazione sulla droga a livello mondiale nelle case delle persone. Ora siamo ricompensati con il primo farmaco poco costoso e ampiamente disponibile che può abbreviare i tempi di recupero per i pazienti covid-19 nella comunità ".

Il ricercatore capo congiunto Chris Butler, un medico di famiglia del Galles meridionale e professore di cure primarie presso l'Università di Oxford, ha dichiarato: "Prevediamo quindi che i medici di tutto il mondo che si prendono cura di persone con covid-19 nella comunità potrebbero voler prendere in considerazione questa prova quando prendere decisioni terapeutiche. "

I risultati verranno pubblicati una volta che tutti i partecipanti allo studio rimanenti avranno completato il follow-up e l'analisi completa sarà stata completata. Lo studio Principle è finanziato da UK Research and Innovation e dal Department of Health and Social Care. Il governo del Regno Unito ha affermato in una dichiarazione che la budesonide "non è attualmente raccomandata come standard di cura ma può essere considerata (off label) caso per caso per i pazienti sintomatici covid-19 positivi di età pari o superiore a 65 anni o di età pari a 50 o più con comorbilità. "

fonte: BMJ

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023