dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Sonno essenziale per la salute

Medicina Interna Redazione DottNet | 14/03/2023 12:23

Il 17 marzo giornata mondiale, prima dell'equinozio di primavera

Il sonno è essenziale per la salute: questo il messaggio diretto e semplice scelto dalla 'World Sleep Society' per la giornata mondiale del sonno 2023, che si celebra quest'anno il 17 marzo. Un modo per ricordare che proprio come mangiare bene e fare esercizio fisico, il sonno è fondamentale per il benessere fisico, mentale e sociale, anche se è un aspetto degli stili di vita decisamente più trascurato. "I nostri pazienti e le persone di tutte le età nel mondo - sottolinea la dottoressa Phyllis C. Zee, presidente della World Sleep Society - possono migliorare la loro salute generale e il benessere dando priorità al sonno e alle strategie per migliorarne la qualità".

pubblicità

  La giornata del 17 marzo, in cui promuovere quindi l'importanza di un riposo di qualità ed esaminare anche ambiti correlati come l'istruzione, gli aspetti sociali e la guida, è stata scelta in quanto si tiene il venerdì prima dell'equinozio di primavera di ogni anno.  In Italia l'Aims, Associazione italiana medicina del sonno, promuove per la giornata la maratona del sonno 2023, un webinar gratuito nel quale tutti i principali esperti italiani della medicina del sonno faranno una staffetta ideale dalle 8 alle 20.30, presentando un quadro articolato delle conoscenze sui disturbi del sonno nell'ambito della salute. Tutte le informazioni sul sito https://sonnomed.it.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Obiettivo ridurre mobilità sanitaria. Lombardia modello virtuoso

I primi a iniziare il declino sono i vasi sanguigni

Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"

Secondo i ricercatori, i risultati ottenuti da questo primo lavoro potrebbero ampliare di oltre 20 volte le informazioni pubblicate nel 2023 dallo Human Pangenome Reference Project

dottnet.article.interested

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti