Canali Minisiti ECM

Rocco Bellantone sarà il nuovo presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. E' il cugino di Fazzolari

Sanità pubblica Redazione DottNet | 11/09/2023 20:48

Bellantone era in ballottaggio con Anna Teresa Palamara, che dirige il Dipartimento Malattie infettive dell'Iss

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, con nota trasmessa alla presidenza del Consiglio dei Ministri, nelle more della conclusione della procedura di nomina del nuovo presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, ha nominato con proprio decreto il professor Rocco Bellantone commissario straordinario dell’Istituto per un periodo di sei mesi e comunque fino alla nomina del nuovo Presidente. Il commissario straordinario assume i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione. 

Intanto Silvio Brusaferro ha salutato i dipendenti e lo staff della presidenza dell'Istituto superiore di sanità, che guidava da gennaio 2019. E' finito infatti anche il periodo `in prorogatio´, dopo la scadenza del mandato a fine luglio. Bellantone era in ballottaggio con Anna Teresa Palamara, che dirige il Dipartimento Malattie infettive dell'Iss.

pubblicità

Cugino di Bellantone è Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’attuazione del programma di governo e considerato tra le persone più vicine a Giorgia Meloni. Adesso sarà in ogni caso un Dpcm della presidente del Consiglio a dovere sancire la nomina proposta del ministro Schillaci. Come riportò  il 30 marzo scorso il Foglio, "Fazzolari ha puntato la più importante carica sanitaria e la vuole affidare a un professore di valore, ma che è anche suo 'parente per parte di madre'. [...] Il suo nome si era già fatto durante la formazione del governo Meloni come possibile ministro della Sanità. Il 5 ottobre del 2022, Bellantone andò ospite a Un giorno da pecora: 'Io ministro? Mi farebbe piacere e mi onora'. Nella stessa trasmissione ha dichiarato di aver incontrato Meloni e di averla votata. Bellantone è nato a Villa San Giovanni ed è parente di Fazzolari per 'parte di madre'. La madre di Fazzolari porta lo stesso cognome, Angelica Bellantone. Il padre del professore Bellantone ha militato nell’Msi. [...] La carica di presidente dell’Iss è al momento, insieme a quelle di presidente Inps e Inail, la più contesa dai partiti della maggioranza. Fazzolari - che ha gestito il dossier partecipate e accettato il compromesso con Fi-Lega su Enel - vuole incassare una nomina che per FdI ha un significato simbolico. L’Iss è stato decisivo nella gestione della pandemia ed è stato più volte, e duramente, criticato, per la sua linea rigorista, dalla premier. Bellantone, sempre in radio, interrogato sull’operato dell’ex ministro Roberto Speranza, disse che 'su molte cose non si era trovato d’accordo' mentre su altre il giudizio era positivo.


 

Commenti

I Correlati

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti

Ti potrebbero interessare

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

“Culle vuote: analisi delle ragioni del calo demografico. Sessualità, inFormazione e il ruolo della Medicina di Genere”

I membri degli Enti del Terzo Settore che svolgono lavoro sociale contro l’aumento delle trasmissioni di HIV ed aiutare la popolazione che ne è colpita, chiedono al Parlamento l'approvazione in Aula della PdL, fermo alla Commissione AASS

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti