Canali Minisiti ECM

Fattura elettronica medici 2024: si va verso un altro rinvio

Professione Redazione DottNet | 17/11/2023 17:44

Previsto un emendamento ad hoc in fase finale dalla relatrice Zedda al testo di conversione in legge del Decreto Proroghe

Per la fatturazione elettronica dei medici si va verso un altro rinvio. Per il momento si tratta di un'ipotesi anche se pare ormai certo che ci sarà un'ulteriore sospensione anche nel 2024. La certezza di altri 12 mesi di stop si avrà quando sarà approvato un emendamento ad hoc in fase finale dalla relatrice Zedda al testo di conversione in legge del Decreto Proroghe. Dal 2019 si sarebbero dovute adottare soluzioni per trovare un punto di equilibrio tra le esigenze imposte dalla digitalizzazione e il rispetto della privacy: ma il decreto attuativo con le semplificazioni e le regole specifiche, previsto dalla Legge di Bilancio approvata cinque anni fa, non è mai arrivato.

Di fatto l’esonero previsto in principio è diventato un vero e proprio divieto per il settore della sanità e al Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero della Salute, è stato affidato il compito di acquisire il parere del Garante della protezione dei dati personali e di individuare regole specifiche per portare anche gli operatori e le operatrici sanitarie nel campo della fatturazione elettronica.    

Commenti

Rispondi
Rispondi
Rispondi
Rispondi

I Correlati

La Certificazione Unica Enpam è il documento rilasciato dalla Fondazione per attestare agli iscritti e ai loro familiari i redditi da pensione percepiti nel 2024 o le indennità erogate dall’Ente

Per la Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari è necessario prendere in considerazione anche il percorso formativo complessivo che gli aspiranti medici dovranno affrontare

“Dialogo e collaborazione tra le professioni al cuore della nostra strategia”

"il medico di base, contrariamente al medico di guardia, non è istituzionalmente preposto a soddisfare le urgenze, le quali rimangono affidate al servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica già denominato 118"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti