Canali Minisiti ECM

Anaao, sulle assunzioni degli specializzandi porteremo le Università in tribunale

Professione Redazione DottNet | 30/09/2024 14:37

"Davanti al menefreghismo del mondo accademico nei confronti delle normative vigenti con l'unico obiettivo di mantenere lo status quo, Anaao Assomed è pronta a portare in tribunale tutte le università e i professori"

Anaao Assomed, con il sostegno delle associazioni ALS Liberi Specializzandi e GMI (Giovani Medici per l’Italia), ha inviato formale diffida (clicca qui per scaricare il documento completo) a tutte le Università italiane sede di Scuole di Specializzazione a seguito della circolare del Ministero dell’Università che, in contrasto con la normativa vigente, "invitava" i direttori di scuola di specializzazione a far sostenere l’esame di passaggio d’anno ai medici in formazione specialistica assunti con il cosiddetto DL Calabria.

In tale diffida è indicata la normativa vigente e soprattutto è indicato il valore nullo della nota ministeriale, elaborata solo dal MUR e non dal Ministero della Salute, poiché essa non può sostituire una legge dello Stato votata da entrambi i rami del Parlamento. I direttori di scuola stanno convocando i medici Specializzandi assunti con il DL Calabria per lo svolgimento dell'esame orale, in molti dei casi con annesse minacce più o meno velate per "punire" questi giovani professionisti che hanno "osato" lasciare, per essere assunti, la scuola di specializzazione in cui troppe volte sono dei tappabuchi, svolgendo attività ripetitive, demansionanti e poco formative.

pubblicità

 Davanti al menefreghismo del mondo accademico nei confronti delle normative vigenti con l'unico obiettivo di mantenere lo status quo, Anaao Assomed è pronta a portare in tribunale tutte le università e i professori che non solo faranno sostenere l'esame, ma avranno l'ardire di punire lo specializzando con un voto basso o peggio ancora con la bocciatura. In questo caso oltre alla denuncia, intraprenderemo un'azione di risarcimento danni, per sostenere tutti gli specializzandi che sono sfiniti e disgustati dal mancato rispetto delle norme da parte di coloro che dovrebbero avere come unico obiettivo la formazione dei "loro" specializzandi. Purtroppo hanno a cuore solo la volontà di trattenerli nei loro reparti per continuare ad usarli come tappabuchi.

Commenti

1 Risposte Rispondi
2 Risposte Rispondi

I Correlati

"Basta con immotivate sanzioni contro medici di medicina generale di Cosenza"

"No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute"

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti