Canali Minisiti ECM

Al via la mobilitazione unitaria, appuntamento il 25 gennaio a Roma

Sindacato Redazione DottNet | 20/01/2025 18:36

Le direzioni nazionali Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Als, Gmi , Fimmg, Fimp, Sumai, Smi, Snami e Ftm si riuniranno per condividere azioni unitarie e illustrare in una conferenza stampa il pacchetto di iniziative

“Investire sui medici per salvare il Servizio Sanitario Nazionale” Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma al Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici Anaao Assomed – Cimo-Fesmed – Als – Gmi - Fimmg – Fimp – Sumai – Smi - Snami – Ftm per condividere azioni unitarie al fine di dare voce ai diritti dei professionisti.

L’iniziativa ha il sostegno della Fnomceo e la partecipazione di Cittadinanzattiva. Sabato 25 gennaio alle 10.00 al Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna (Via Alibert, 5) è prevista la conferenza stampa dei Segretari Nazionali delle sigle sindacali che illustreranno ai giornalisti il pacchetto di iniziative.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti