Canali Minisiti ECM

Vaccino influenza al 73% negli anziani Ulss4: è la prima in Veneto

Sanità regionale Redazione DottNet | 23/05/2017 13:30

Durante la campagna di vaccinazione contro l'influenza 2016-2017 sono state vaccinate in Veneto 770.908 persone

Con il 72,8% della copertura vaccinale antinfluenzale nella popolazione anziana, l'Ulss4 è l'Azienda sanitaria che ha eseguito il più elevato numero di immunizzazioni in Veneto. A confermarlo è il "Rapporto sull'andamento epidemiologico dell'influenza nella Regione, stagione 2016-2017". In termini generali, il numero di vaccinazioni in Veneto è aumentato rispetto alla stagione influenzale 2015-2016, con alcuni distinguo: in quattro aziende sanitarie la copertura vaccinale è diminuita mentre è aumentata in tutte le altre Ulss del Veneto con il picco massimo (poco superiore al 10%) registrato nell'ambito territoriale dell'Ulss 4 Veneto orientale.

pubblicità

Il tasso di incidenza massima di influenza si è verificato nella terza settimana del 2017, ed è risultato leggermente inferiore a quello italiano, ossia 91 casi ogni 10 mila assistiti veneti contro la media di 95 a livello nazionale. Complessivamente, durante la campagna di vaccinazione contro l'influenza 2016-2017 sono state vaccinate in Veneto 770.908 persone, circa 50 mila in più rispetto all'anno precedente. Il coinvolgimento e la partecipazione dei medici di famiglia nell'esecuzione dei vaccini ha prodotto i risultati attesi, tanto che il 90% delle vaccinazioni è stato eseguito proprio dai Medici di Medicina Generale, mentre il personale medico e infermieristico del Servizio di Igiene Pubblica dell'Ulss4, del dipartimento di prevenzione, ha curato principalmente le immunizzazioni per gli addetti al pubblico servizio, bambini in età pediatrica con patologie a rischio, personale che per motivi di lavoro è a contatto con animali fonte d'infezione virale.

Commenti

I Correlati

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Ti potrebbero interessare

Il sindacato chiede quindi a chi governerà la regione impegni precisi, cui farà seguito la collaborazione e l’impegno del sindacato per salvaguardare il diritto del cittadino, costituzionalmente protetto, alla migliore sanità pubblica possibile

Una nuova Pet-TC di ultima generazione è attiva dal 15 febbraio: previsti 3000 esami l’anno

Incontro con Figliuolo: portiamo proposte che semplifichino, sveltiscano e rendano operativo il sistema vaccinazione per giungere all’ immunizzazione in tempi brevi di almeno l’80% della popolazione

Indagine italiana: le conseguenze sono insonnia, poca lettura e poco sport. Lieve riduzione del consumo di alcol

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"