Canali Minisiti ECM

Dalle farmacie della Puglia 100mila certificati vaccini in 15 giorni

Farmacia Redazione DottNet | 21/09/2017 16:42

Federfarma, presto da noi si potrà prenotare anche la vaccinazione

In circa due settimane le farmacie pugliesi hanno rilasciato 100mila certificati che attestano l'avvenuta vaccinazione obbligatoria per l'iscrizione a scuola dei bambini fino ai 6 anni. Lo rende noto Federfarma che ha siglato una intesa con la Regione Puglia per offrire il servizio al quale hanno aderito 1.115 farmacie, delle 1.200 pugliesi, ognuna delle quali ha rilasciato in media 89 certificati. Il presidente di Federfarma Puglia, Vito Novielli, annuncia che "la Regione Puglia ha chiesto alle farmacie di estendere l'attività di certificazione vaccinale anche ai bambini da 6 a 16 anni, il cui obbligo ai fini scolastici scade il 31 ottobre.

pubblicità

È in arrivo, inoltre, un nuovo accordo grazie a cui sarà possibile prenotare l'appuntamento per la vaccinazione direttamente in farmacia"."La parola chiave del farmacista del terzo millennio è avere cura", afferma il presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi d'Ambrosio Lettieri, sottolineando che anche "la partecipazione delle farmacie pubbliche e private al programma regionale di prevenzione del tumore al colon retto è frutto di questo lavoro".

Commenti

I Correlati

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"