Canali Minisiti ECM

Tumori, osservato il meccanismo alla base del legame glucosio-cancro

Oncologia Redazione DottNet | 19/10/2017 18:41

Gli scienziati ritengono di aver scoperto uno dei meccanismi alla base del cosiddetto 'effetto Warburg'

Un nuovo studio ha osservato per la prima volta quello che sarebbe il meccanismo di base, a livello cellulare, per cui il glucosio appare stimolare lo sviluppo dei tumori.    Ricercatori belgi di Ku Lueven, che dal 2008 analizzano il possibile legame tra il glucosio e le neoplasie, hanno riscontrato che il lievito - la cui caratteristica e' proprio per stimolare la 'crescita' cibi in cui viene usato - con alti contenuti di glucosio, stimola la stessa proteina presente quasi sempre nelle cellule tumorali. Questa proteina spesso mutata all'interno dei tessuti neoplastici, stimola la crescita veloce e abnorme appunto delle cellule.  

Pubblicata sulla rivista 'Nature Communications', la ricerca e' stata guidata da John Thevelein, Wim Versées e Veerle Janssens. Gli scienziati ritengono di aver cosi' scoperto uno dei meccanismi alla base del cosiddetto 'effetto Warburg'. Cosi' e' chiamato il meccanismo per cui le cellule tumorali acquisiscono un'intensa energia, che scatena la crescita neoplastica proprio tramite l'assimilazione del glucosio.    Gli scienziati fanno presente che gli esiti dello studio, pur estremamente significativi, sono solo la base per future ricerche. Non hanno infatti ancora applicazioni cliniche, i dati emersi sinora per esempio non dimostrano che mangiare poco zucchero diminuisca i rischi di cancro.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"