Canali Minisiti ECM

Polemica contro il brevetto di un farmaco per la dipendenza da oppioidi

Aziende Redazione DottNet | 11/09/2018 16:16

E' la stessa azienda produttrice dell'oppioide più venduto

Purdue Pharma, l'azienda produttrice di uno degli oppioidi a base di ossicodone piu' usati in America - oxycontin - ha ora brevettato un altro medicinale, volto al trattamento opposto: ossia 'curare' la dipendenza proprio dagli oppioidi.   La notizia riportata dai principali media Usa - dopo la prima rivelazione del 'Financial Times - sta scatenando polemiche.  Proprio Richard Sackler, ex presidente e principale proprietario della Purdue Pharma, ha appena brevettato un 'wafer' a base di 'buprenorfina' in grado di dissolversi rapidamente in bocca. Si tratta di un cosiddetto oppioide 'leggero', che aiuta a disintossicarsi dal piu' potente ossicodone, nonche' dall'eroina. Solo lo scorso anno in America 48.

pubblicità

000 persone sono morte per intossicazioni da oppioidi, dal 2013 i decessi sono stati piu' di 170.000.  La Purdue e' stata oggetto di innumerevoli denunce e cause per falsa pubblicita', in passato, sui benefici dell'ossicodone e per non aver rivelato i gravi rischi di assuefazione. Nel 2007 l'azienda ha riconosciuto la colpevolezza per non aver sottolineato sufficientemente i potenziali di abuso dell'ossicodorivelato i gravi ne, in una specifica causa, ed ha pagato 600 milioni di dollari di danni.  Quanto al nuovo prodotto, buprenorifina, la richiesta di brevetto - secondo quanto riportato dal Washington Post - specifica che il prodotto puo' venire usato sia come terapia sostitutiva di un altro farmaco sia per il controllo del dolore

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita