Canali Minisiti ECM

Assegnati i Premi Galeno Italia per il 2018

Farmaci Redazione DottNet | 27/09/2018 15:24

Tra i vincitori i farmaci 'innovativi' di Roche, Biogen, Takeda e MSD

Ocrevus di Roche, contro la sclerosi multipla, nella categoria 'Farmaci Biologici, Spinraza di Biogen contro l'atrofia muscolare spinale, nella categoria 'Farmaci Orfani', Alofisel di Takeda per il trattamento delle fistole perianali in pazienti con malattia di Crohn, nella categoria 'Terapie Avanzate' (ATMP), Januvia di MSD per il diabete di tipo 2, nella categoria 'Real World Evidence' (RWE) sono i quattro farmaci vincitori della 26/a edizione Premio Galeno Italia 2018, assegnato  a Milano.  Menzioni speciali sono andate a Dupixent di Sanofi e a Vaxelis di MSD per i 'farmaci biologici' e a Ilaris di Novartis nella categoria 'Farmaci Orfani'. 

Quella del 'Galeno' , considerato una sorta di 'Nobel' del settore farmaci e dispositivi medici, è un'iniziativa nata in Francia negli anni '70 che intende valorizzare l'innovazione nell'ambito farmaceutico e della ricerca, ha luogo in una ventina di paesi con varie declinazioni ed è coordinato dalla Galien Foundation di New York. In Italia e Germania è gestito da Springer . In Italia la valutazione delle candidature è a cura di un Comitato Scientifico indipendente, presieduto da Pier Luigi Canonico, docente dell'Università del Piemonte Orientale 'Amedeo Avogadro'.   Questa edizione del Premio Galeno si è caratterizzata per due novità. La prima è l'attivazione di un premio riservato ai medicinali per terapia avanzata (advanced therapy medicinal products, ATMP), che includono i medicinali per la terapia genica, per la terapia cellulare somatica, i prodotti di ingegneria tissutale o le combinazioni dei precedenti.  La seconda novità è l'attivazione di un premio riservato ai dispositivi medici (ausili, protesi e ortesi), in collaborazione con la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER).

pubblicità

La premiazione per quest'ultima categoria ha avuto luogo il 20 settembre ad Ancona, nel corso del 46° Congresso Nazionale SIMFER; l'azienda vincitrice è Vassilli S.r.l. di Padova, un'azienda italiana che ha sviluppato un'innovativa carrozzella elettronica verticalizzante.  I vincitori del Premio riservato ai ricercatori under 35 operanti in Italia, sono: Valerio Chiurchiù (Campus Bio-Medico di Roma e IRCCS Fondazione S. Lucia di Roma) e Francesco Di Lorenzo (IRCCS Fondazione S. Lucia di Roma e Università Tor Vergata di Roma). 

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"