Canali Minisiti ECM

Il farmacista del futuro: nuovi corsi di laurea

Farmacia Redazione DottNet | 22/07/2019 17:35

Nel programma formativo del Corso di laurea in Farmacia anche tre profili caratterizzanti che indirizzano gli studenti nei temi del management e marketing

 "Il farmacista sta acquisendo un nuovo ruolo, grazie allo sviluppo di una serie di attivita' qualificanti definite con il termine di pharmaceutical care, basato su un counseling rivolto alla prevenzione, all' assunzione di farmaci e al sostegno a programmi di aderenza terapeutica. Queste attivita' richiedono una nuova e piu' efficace capacita' di relazione con i medici e con i cittadini, potendo contare anche sulle nuove infrastrutture informatiche". Lo ha detto il professor Andrea Urbani, coordinatore del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, programma formativo al centro del meeting dal titolo "Formazione Universitaria ed Employability nel mondo Pharma Biotech" che si e' svolto presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

"Con i nuovi Corsi di laurea in Farmacia e in Biotecnologie per la Medicina personalizzata la Facolta' di Medicina e chirurgia dell' Universita' Cattolica entra sempre di piu' nel filone formativo nuovo e concreto, al passo col mondo del lavoro e con attenzione alle prospettive occupazionali" - ha detto il Preside della Facolta' Rocco Bellantone introducendo l' incontro, occasione per un confronto fra imprese del mondo Pharma e Biotech con docenti e programmi formativi dei Corsi di laurea in Farmacia e Biotecnologie per la Medicina Personalizzata, al fine di sviluppare ulteriori percorsi che vedano i giovani studenti dell' Universita' Cattolica integrarsi con le realta' imprenditoriali del territorio. Fra i relatori Antonella Folgori (Reithera), Licia Tomei (IRBM Scienze Park), Rocco Crimi (Gruppo Pharmakrimi) e Enzo Lucherini (Gemelli Health System).

pubblicità

Particolare attenzione nel programma formativo del Corso di laurea in Farmacia e' riservata ai tre profili caratterizzanti che indirizzano gli studenti nei temi del management e marketing, dei dispositivi medico-diagnostici e dei percorsi assistenziali e del benessere. Il test di ammissione si terra' il 20 settembre (posti disponibili al primo anno: 100. Scadenza per la presentazione delle domande: 13 settembre, mediante il link del sito istituzionale: https://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-ammissioni-ai-corsi-di-laurea-ammissione-a-farmacia). L' incontro e' stato anche occasione per illustrare il nuovo Corso di laurea magistrale in Biotecnologie per la Medicina Personalizzata dell' Universita' Cattolica il cui test di ammissione si terra' il 25 settembre (Posti disponibili al primo anno: 30. Scadenza per la presentazione delle domande: 13 settembre, mediante il link del sito istituzionale: https://roma.unicatt.it/facolta/medicina-e-chirurgia-ammissioni-ai-corsi-di-laurea-magistrale-2019-20-lauree-magistrali-biotecnologie-per-la-medicina).

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"