Canali Minisiti ECM

Parkinson: la Vitamina B9 alleata per ricostituire l'olfatto

Neurologia Redazione DottNet | 22/10/2019 14:02

E' il risultato di uno studio di una Università brasiliana

La vitamina B9 (l'acido folico) può essere un alleato contro la perdita dell'olfatto, un sintomo ancora scarsamente associato al morbo di Parkinson, ma che influisce sulla qualità della vita delle persone con malattie neurodegenerative. E' questo il risultato di una scoperta dell'Università federale del Paranà, in Brasile. L'acido folico si trova anche nei vegetali a foglia verde e, in una serie di test condotti sui ratti, ha dimostrato un gran potenziale di recupero del senso dell'olfatto. L'iposmia del Parkinson (la riduzione, cioè, dell'olfatto) è stata notata già negli anni Ottanta, quando è stata creata la scala di identificazione degli odori dell'Università della Pennsylvania. Sulla scia della ricerca sui sintomi non motori della malattia, negli ultimi 15 anni sono stati pubblicati numerosi articoli che cercano di identificare i modi per utilizzare proprio questo sintomo come marker per fare una diagnosi precoce. La ricerca, spiegano dall'Università, avrà una sua seconda fase, in cui saranno condotte analisi molecolari per mappare come l'acido folico interferisce con il bulbo olfattivo, il centro che serve per riconoscere gli odori.

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti