Canali Minisiti ECM

Trapianti, possibile usare fegato da donatori con epatite C

Medicina Interna Redazione DottNet | 25/06/2020 19:26

Studio, il virus può essere eliminato nel ricevente dopo l'intervento

 Per i trapianti di fegato si possono usare anche organi di pazienti con l'Hcv, trattando poi l ricevente successivamente. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato da Liver Transplantation dell'università di Cincinnati, che potrebbe ampliare le disponibilità riducendo le liste d'attesa. L'analisi è stata condotta su due gruppi di 32 pazienti, uno dei quali ha ricevuto trapianti di fegato da donatori che erano positivi all'epatite C, mentre l'altro da donatori negativi. In media 47 giorni dopo l'intervento ai pazienti del primo gruppo sono state date le terapie con gli antivirali di ultima generazione.

pubblicità

"Quello che abbiamo trovato - spiega Shimul Shah, l'autore principale -, è che si possono usare i fegati infetti, e i risultati delle analisi che abbiamo fatto ci dicono che non c'è differenza nell'usare un fegato affetto da epatite o no. Tutti i pazienti che hanno ricevuto il fegato con l'infezione sono poi guariti dal virus. C'è una grande differenza tra la domanda e l'offerta di fegati, e gli organi affetti da Hcv venivano scartati. Con questo studio è chiaro che possiamo aiutare più pazienti ad essere trapiantati usando organi positivi all'Hcv".

Commenti

I Correlati

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

Ogni anno 2,5 milioni di morti nel mondo

Duemila trapianti allogenici da donatore, 3.500 trapianti autologhi, dal 2019 oltre 900 procedure di terapia cellulare CAR-T

Calvaruso: "L’Aisf da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie d

Ti potrebbero interessare

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

L'On. Francesco Salvatore Ciancitto (FdI) impegna il Governo a valorizzare il lavoro di una disciplina trasversale e di importanza cruciale nella medicina moderna

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"