Canali Minisiti ECM

Con #esserredigital la trasformazione digitale di Esserre Pharma

Aziende Redazione DottNet | 30/07/2020 13:17

Il sito Esserre Pharma è costruito per raccontare la storia dell'azienda, i risultati scientifici e i progetti futuri ad un pubblico italiano ed internazionale

L’emergenza Covid-19 ci ha lasciato in eredità un insegnamento importante: vivere senza il digitale è pressochè impossibile. Ce lo ha insegnato il lockdown, delegando alla Rete tutte le nostre relazioni sociali e professionali, e noi abbiamo appreso bene la lezione. In questo contesto, Esserre Pharma ha deciso di accelerare il suo personale percorso di digitalizzazione.  

Il percorso di digital transformation di Esserre Pharma si pone fisiologicamente al centro della strategia di un’azienda che nasce nel 2013 e quindi ha già nel suo DNA la vocazione digitale, a differenza di aziende più strutturate che hanno dovuto avviare appunto un percorso di trasformazione dal vecchio al nuovo. È quindi l’esecuzione di una strategia, più che l’adattamento a un’esigenza sempre più diffusa nell’industria della life science.”, così Amedeo SquillaceCEOdi Esserre Pharma, commenta il percorso di digitalizzazione dell’azienda.  

pubblicità

La nostra forza sta proprio nella velocità di esecuzione e nell’agilità di una struttura, favorite da strumenti, processi e condivisione delle informazioni esclusivamente su piattaforme digitali. Ovviamente tutto questo non sarebbe possibile grazie alle persone (l’età media in azienda è di 33 anni) e alla cultura digitale comune che va dalla young Leadership ai Nutra Advisor, la nuova figura di informatore scientifico che gestisce tutta la comunicazione e la customer relationship con strumenti e piattaforme digitali”.  

Dopo mesi di impegno sui social media, di webinar e di operazioni di networking con i professionisti della nutrizione, oggi consolidiamo la nostra presenza digitale con il lancio di un nuovo sito web aziendale www.esserrepharma.com -. Realizzato in collaborazione con Alecsandria Digital Agency, che ha già operato nel settore farmaceutico, il sito Esserre Pharma è costruito per raccontare la storia della nostra azienda, i nostri risultati scientifici e i nostri progetti futuri ad un pubblico italiano ed internazionale.  

Esserre Nutrition e il network di specialisti della nutrizione 

Il lancio del sito web aziendale, volto a creare una visibilità online sul mercato internazionale, è un traguardo importante nel nostro percorso di digitalizzazione, cominciato lo scorso anno e catalizzato dal lockdown. Seppur a distanza, siamo rimasti a fianco dei nutrizionisti e degli esperti del settore a cui ci rivolgiamo con i nostri prodotti attraverso webinar di formazione, condivisione di contenuti e progetti di informazione di ogni genere. Il nostro intento è sempre stato quello di creare un network di professionisti della nutrizione, così da poter conoscere al meglio il lavoro che fanno con i pazienti e poter migliorare di conseguenza i nostri prodotti.  

L’emergenza Covid-19 ha solo rappresentato un momento di accelerazione di questa cultura e di un nuovo modo di operare a tutti i livelli: dalla produttività aumentata grazie allo smart-working, che resterà costante in Esserre Pharma ai contatti con i medici che, oltre al F2F, continuerà ad essere anche in digitale per chiunque lo richieda. Il lancio del portale esserrenutrition.com durante la pandemia e, adesso, quello di un nuovo sito corporate, rappresentano i punti principali di contatto della nostra strategia omnichannel rivolta sia agli operatori sanitari in Italia sia ai vari partner internazionali”. 

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita