L'ex assessore dell'Emilia-Romagna era stato radiato
Si chiude con una conciliazione tra le parti e una transazione il conflitto tra l'Ordine dei medici di Bologna e l'ex assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna Sergio Venturi, che, medico gastroenterologo, venne radiato dall'albo, il 30 novembre 2018, per una delibera regionale che consentiva la presenza a bordo delle ambulanze dei soli infermieri specializzati. Una vicenda che ha portato al rinvio a giudizio per abuso d'ufficio dei nove commissari che decisero la sanzione e a una pronuncia, dopo il ricorso della Regione, della Consulta, secondo cui l'Ordine non aveva il potere di radiare l'assessore.
Nel dettaglio l'ammontare degli aumenti stipendiali e il patrocinio legale gratuito in caso di aggressioni e revisione dei fondi aziendali
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti