Canali Minisiti ECM

E' la ricotta il formaggio più salutare

Nutrizione Redazione DottNet | 08/11/2021 18:09

Lo dicono gli esperti del New York University (Nyu) Food Lab

E' la ricotta a vincere la sfida del formaggio più sano: lo dicono gli esperti del New York University (Nyu) Food Lab. L'autentica ricotta, si sottolinea in un approfondimento sulla Cnn, viene prodotta trattando il siero che rimane dopo che il latte (ad esempio quello di pecora) è stato coagulato per produrre formaggio (come il pecorino). Ha un'alta concentrazione di proteine del siero di latte, che vengono facilmente assorbite dall'organismo. "Le proteine del siero di latte sono una delle forme di proteine più assorbibili e contengono una gamma molto ampia di aminoacidi -sottolinea Emily Martorano, dietista del programma di gestione del peso della Nyu Langone - quindi questa è la soluzione migliore per chi sta cercando di costruire muscoli, forza e allo stesso tempo perdere grasso e peso". Lourdes Castro Mortillaro, direttrice del Nyu Food Lab indica anche i potenziali benefici in termini di sostenibilità della ricotta, poiché utilizza i sottoprodotti avanzati della produzione del formaggio. Castro Mortillaro ritiene che anche i formaggi a pasta dura come il parmigiano, il pecorino o il gouda siano tra le opzioni più salutari, se consumati con moderazione.

pubblicità

Poiché contengono meno acqua e sono più concentrati tendono ad essere più ricchi di calcio e probabilmente a saziare con quantità minori, quindi si è portati a non consumarne in eccesso. Tuttavia, proprio perche' sono più concentrati, i formaggi a pasta dura potrebbero avere un contenuto di sodio più elevato. "Per chi è iperteso, o ha bisogno di controllare l'assunzione di sodio oppure ha problemi renali - specifica Castro Mortillaro - è meglio scegliere un formaggio più morbido". Per le due esperte, in ogni caso, in un regime alimentare non focalizzato sulla perdita di peso non vi è motivo di non inserire formaggi cosiddetti interi. Alcuni formaggi possono anche essere una buona fonte di probiotici: ottime opzioni sono feta, formaggio di capra e formaggio a base di latte crudo o non pastorizzato.

Commenti

I Correlati

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

Ti potrebbero interessare

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti