Canali Minisiti ECM

Dieta Atkins ed epilessia mioclonica giovanile

Neurologia Medical Information Dottnet | 13/02/2013 10:20

La dieta Atkins modificata (MAD) è efficace nel trattamento  dell’epilessia mioclonica giovanile (JME), è questo il risultato di uno studio condotto su pazienti adolescenti ed adulti affetti da JME; la patologia è spesso gestita con farmaci anticonvulsivanti, ma alcuni pazienti possono mostrarsi clinicamente resistenti.

Anche se è stata riscontrata una certa difficoltà nel rispettare la dieta, dopo un mese di trattamento il 75% dei pazienti ha avuto una riduzione pari al 50% delle crisi tonico-cloniche e dopo 3 mesi si è registrato un miglioramento superiore alla metà. Quindi la dieta Atkins modificata può essere considerata una terapia efficace aggiuntiva per il trattamento dell’epilessia mioclonica giovanile in pazienti che mostrano resistenza clinica ai comuni farmaci antiepilettici.

Kossoff EH, Henry BJ, Cervenka MC. Department of Pediatrics, The Johns Hopkins Medical Institutions, Baltimore, MD 21287, USA; Department of Neurology, The Johns Hopkins Medical Institutions, Baltimore, MD 21287, USA. Electronic address: ekossoff@jhmi.edu. Efficacy of dietary therapy for juvenile myoclonic epilepsy. Epilepsy Behav.2013 Feb;26(2):162-4. doi: 10.1016/j.yebeh.2012.11.007.

pubblicità

Commenti

I Correlati

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"