Canali Minisiti ECM

Psichiatri, allarme depressione per malati cuore e diabete

Psichiatria Redazione DottNet | 18/01/2017 21:07

Nasce Ygeia, alleanza tra specialisti di medicina generale, cardiologi, diabetologi, oncologi, cardiologi, urologi e altre branche per lo scambio di saperi

Oltre il 7% di persone con un infarto a distanza di due anni sviluppa un episodio depressivo severo. Non solo: è ormai accreditata anche l'associazione fra psiche e patologie urologiche, tanto che un recente studio che ha riguardato 60 mila persone con disturbi depressivi o d'ansia, ha dimostrato in questi pazienti una probabilità superiore del 4% di sviluppare un tumore dell'apparato urologico. Mentre era già nota la relazione diabete-disturbi depressivi, confermando quindi che lo specialista, oggi, deve avere conoscenze più ampie: con questo obiettivo nasce Ygeia, alleanza tra specialisti per lo scambio di saperi.

Nel corso degli ultimi anni, infatti, la Società di psichiatria, con la collaborazione dei medici di medicina generale SIMG, ha avviato un percorso condiviso con cardiologi, diabetologi, oncologi, cardiologi, urologi e altre specialità con l'obiettivo di riconoscere la possibile interazione fra disturbi di ordine depressivo e problematiche di altra natura, a vantaggio anche di un aumento della quantità e qualità di vita. Questo percorso si sta per concludere grazie al progetto YGEIA (Oltre la specialità), che la Società di Psichiatria ha lanciato oggi nell'ambito dell'inaugurazione del Winter Village, il Campo Base della Salute voluto da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, wintervillage.it) che per una settimana ospiterà a Milano incontri, eventi e attività per informare e sensibilizzare i cittadini per una salute migliore.

pubblicità

Oggi, spiega Claudio Mencacci, presidente della Società Italiana di Psichiatria, "solo 1 su 3 con disturbi psichici si cura, tanto che solo 1 milione di persone è in trattamento e ancora non riusciamo a diagnosticare, prima dei due anni, un vero episodio depressivo e soprattutto non riusciamo a convincere le persone a curarsi". Questa iniziativa del Winter Village, conclude, "è un esempio di interazione, in questo caso destinata al grande pubblico, per capire che i confini tra le problematiche di salute sono sempre più labili".

Fonte: soc. psichiatria

Commenti

I Correlati

Da un mix di molecole anti-neuroinfiammazione riduzione del dolore addominale

L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale Milano, i medici dell’Heart Valve Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la Fondazione Alfieri per il Cuore

Maria Pia Hospital di Torino riferimento per la cardiochirurgia e per le procedure “bloodless”, che permettono un risparmio di sangue con vantaggi per il paziente Ad eseguire l’intervento è stata l’équipe guidata dal dott. Mauro Del Giglio

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Ti potrebbero interessare

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

L'Osservatorio Change Lab Italia 2030: oltre 4 su 10 temono di non poter ricorrere a cure e il 59% ha già sottoscritto un’assicurazione sanitaria o sta per farlo

Censis-Agenzia Nazionale dei Giovani, in parte dovuto a pandemia

Studio Usa, manca il supporto alla genitorialità

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"