Canali Minisiti ECM

Da Federfarma Milano il primo programma di welfare aziendale

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2018 21:14

Nasce grazie all'accordo con Ubi Banca

Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza, vara un programma di welfare per i  propri iscritti con la collaborazione di Ubi Banca con la quale ha siglato un protocollo d'intesa. Nasce dunque F-Welfare, dedicato alle farmacie che vogliano usufruire delle opportunità offerte dall’iniziativa. Finora le piccole aziende, come le farmacie, non potevano accedere al welfare aziendale a causa dei costi. Adesso, invece, è possibile rivedere  in meglio il rapporto e quindi le relazioni con il personale, sostanziando (attraverso l’impiego di incentivi, riconoscimenti e benefit) un sistema premiale che può rappresentare un potente volano per migliorare non solo la produttività,  ma anche la soddisfazione di ogni dipendente.

Gli ostacoli burocratici e logistici sono stati superati dal sindacato presieduto da Annarosa Racca (nella foto) proprio grazie all’intesa raggiunta con Ubi Banca, che ha consentito di sviluppare una piattaforma (già operativa) che permette a ogni farmacia di avviare programmi di welfare aziendale completi, di gestione estremamente “friendly” e in grado di assicurare i benefici fiscali previsti dalla legge.

pubblicità

L’assemblea dell’associazione dei titolari di Milano, Lodi e Monza Brianza, riunitasi per approfondire la conoscenza di contenuti e finalità del progetto F-Welfare, ha dato il suo via libera all’iniziativa, che potrebbe diventare un punto di riferimento anche per altre associazioni provinciali, oltre a rappresentare un paradigma di discussione nell’ambito del confronto per il rinnovo del Ccnl dipendenti farmacie.

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"