Canali Minisiti ECM

L'infermiere di famiglia sbarca in Toscana

Sanità pubblica Redazione DottNet | 22/06/2018 09:35

Saccardi, 'primi in Italia, segnale forte a livello nazionale'

 "La Toscana è la prima regione a varare la figura dell'infermiere di famiglia e di comunità, un infermiere che esce dall'ospedale e segue il paziente a casa, soprattutto anziani e malati cronici, per evitare l'ospedalizzazione per problemi risolvibili a domicilio e lavorare sulla prevenzione. E' un segnale importante anche a livello nazionale". Così Stefania Saccardi, assessore toscano al diritto alla salute, presentando le novità introdotte da una delibera regionale approvata nelle scorse settimane e su cui ora inizierà la fase pilota.

pubblicità

   Soddisfazione è stata espressa da Danilo Massai, presidente dell'Ordine degli infermieri di Firenze e Pistoia. "Da anni chiediamo di adeguare questa figura su tutto il territorio nazionale - sottolinea Massai -. Siamo quindi orgogliosi che l'assessore e la Giunta regionale abbiano preso questa decisione". L'infermiere di famiglia, ha aggiunto Paolo Zoppi, direttore del dipartimento infermieristico Asl Toscana centro, "è un infermiere di riferimento e una guida nei percorsi di salute. Sarà l'infermiere della popolazione di un determinato territorio. Il rapporto fiduciario resta quello con il medico di famiglia, ma ora il cittadino avrà un riferimento in più". La fase pilota, di un anno, sarà condotta in almeno due zone per ciascuna azienda sanitaria toscana e prevede inoltre la costituzione di una cabina di regia regionale per monitorare e valutare il nuovo modello

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"