Canali Minisiti ECM

Ema ad aziende, ci sarà un periodo di transizione per produzione 'sartani'

Aziende Redazione DottNet | 08/02/2019 13:26

Prima di usarli in Ue dovranno dimostrare l'assenza d'impurità

Un periodo di transizione per rivedere i processi produttivi e apportare le modifiche necessarie: è quanto l'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha deciso di concedere alle aziende produttrici di sartani, farmaci per l'ipertensione, dopo che nei mesi scorsi era stato disposto il ritiro di diversi lotti per la presenza di impurità probabilmente cancerogene. Dopo questo periodo di transizione, precisa l'Ema in una nota, le aziende dovranno dimostrare che i loro sartani non presentano livelli quantificabili di queste impurità prima di poter essere utilizzati nell'Unione europea. Queste raccomandazioni seguono la revisione dell'Agenzia sulla N-nitrosodimetilammina (NDMA) e N nitrosodietilammina (NDEA), le impurità rilevate in alcuni sartani.

pubblicità

Per la stragrande maggioranza dei sartan comunque, continua l'Ema, "le impurità non sono state trovate o erano presenti a livelli molto bassi". In base alla sua revisione, ha stimato infatti che se 100.000 pazienti hanno assunto valsartan prodotto da Zhejiang Huahai (dove sono stati trovati i più alti livelli di impurezze) ogni giorno per 6 anni alla massima dose, potrebbero esserci 22 casi extra di cancro a causa dell'NDMA nel corso della vita di questi pazienti. L'NDEA in questi medicinali potrebbe portare invece a 8 casi extra in 100.000 pazienti che assumono il medicinale alla dose più alta ogni giorno per 4 anni. Le stime sono state estrapolate da studi fatti sugli animali e sono molto basse rispetto al rischio di sviluppare cancro nell'arco della vita nell'Unione europea.

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"