Canali Minisiti ECM

Via libera da Ue a lusutrombopag

Farmaci Redazione DottNet | 22/02/2019 17:25

Il farmaco è utilizzato per il trattamento della trombocitopenia grave nei pazienti adulti con epatopatia cronica

Disco verde della Commissione europea all' immissione in commercio di lusutrombopag per il trattamento della trombocitopenia grave nei pazienti adulti con epatopatia cronica che dovranno sottoporsi a procedure invasive. Ne dà notizia in una nota Shionogi & Co. Ltd. Il responso segue il parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell' Agenzia europea per i medicinali Ema del dicembre 2018. "Accogliamo con grande soddisfazione l' approvazione di lusutrombopag, la prima terapia farmacologica in Europa per il trattamento degli adulti affetti da patologia epatica cronica e trombocitopenia che necessitano di procedure invasive", ha dichiarato John Keller, Ceo di Shionogi Europe.

pubblicità

"Spesso i pazienti con epatopatia cronica necessitano di procedure che potrebbero aumentare il rischio di sanguinamento, pertanto questa autorizzazione rappresenta un traguardo significativo che offre a medici e pazienti una nuova alternativa terapeutica efficace e ben tollerata".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"