Canali Minisiti ECM

Usa, altre indagini sui farmaci per la pressione ritirati da mercato

Farmaci Redazione DottNet | 25/02/2019 14:18

Fda, nuovi problemi per contaminazione con impurità cancerogene

Non e' finita la vicenda dei popolarissimi farmaci per l'ipertensione, ritirati dal mercato in diverse fasi dall'estate scorsa, sia nell'Ue che in Usa, per la presenza di impurita' cancerogene.   Si tratta del piu' vasto e complesso intervento per lo stop alle vendita di medicinali da ricetta usati da milioni di pazienti. Ma la Food and Drug Administration (Fda), ha lasciato intendere ai microfoni della Cnn, che "ci sara' con tutta probabilita' ancora di piu' da scoprire".  Alcuni lotti dei prodotti - della categoria dei 'bloccanti dei recettori dell' angiotensina II' (ARB in sigla) - avevano evidenziato la presenza di N-nitrosodimetilamina, una sostanza usata nei liquidi per i razzi.

pubblicità

Ed in alcuni casi sono state identificate anche tracce di 'nitrosamina', un' altra sostanza ritenuta cancerogena. Ora la Fda sta lavorando in collaborazione con autorita' e ispettori di laboratori delle aziende produttrici anche all'estero: "L'investigazione non e' conclusa", ha detto Janet Woodcock, direttore del dipartimento sulla valutazione farmacologica della Fda. Indicando di aspettarsi che verranno trovati altri lotti contaminati.  Nel frattempo la commissione Energia e Commercio della Camera dei deputati Usa ha chiesto, in una lettera al commissario della Fda, Scott Gottlieb, di riferire sulla situazione de farmaci 'ARB', ed in particolare sull' origine della contaminazione in due aziende, una in Cina, l'altra in India.

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"